Guida completa: Cosa devo fornire per la mia dichiarazione dei redditi 2024?
Il periodo delle dichiarazioni fiscali solleva spesso domande come: «Cosa devo fornire per la dichiarazione dei redditi?» Questa guida elenca tutti i documenti necessari per la tua dichiarazione fiscale 2024. Avere tutti i documenti ti permette di sfruttare al massimo le detrazioni e i vantaggi fisc
		
                    Documenti fiscali relativi ai redditi:
- Certificato di stipendio: Per il reddito principale e secondario
 - Redditi da lavoro autonomo: Se applicabile
 - Partecipazione dei dipendenti: Separata dal certificato di stipendio, compreso il valore patrimoniale
 - Alimenti ricevuti: Pagamenti ricevuti dall'ex partner
 - Indennità giornaliere: Indennità di malattia e infortuni
 - Indennità di disoccupazione
 - Redditi da locazione di immobili: Elenco degli inquilini e dei redditi locativi
 - Certificato di pensione: 1° Pilastro (AVS/AI/APG), 2° Pilastro (Cassa pensione) e 3° Pilastro (rendite o invalidità)
 
Suggerimento pratico: Raccogli le ricevute digitalmente e risparmia tempo utilizzando il tuo cellulare con Smart eTax.
Documenti fiscali per le detrazioni:
- Spese professionali: Costi di trasporto o altre spese sostenute autonomamente
 - Costi di formazione continua: Spese relative alla formazione professionale, pranzi, ecc.
 - Certificato del 3° Pilastro
 - Certificato di acquisto della cassa pensione
 - Assicurazione sanitaria: Riepilogo dei costi e dei premi
 - Debiti privati: Mutui e prestiti
 - Costi di assistenza all'infanzia
 - Alimenti pagati
 - Donazioni
 - Contributi ai partiti politici
 - Stato di residente settimanale
 
Documenti fiscali relativi al patrimonio:
- Estratto conto bancario: A livello globale, al 31 dicembre
 - Portafoglio di titoli: Fondi, azioni, obbligazioni, ecc.
 - Criptovalute
 - Immobili: Valore fiscale dell'immobile
 - Elenco di tutti i veicoli
 - Assicurazione sulla vita 3b: Certificato di valore di riscatto
 - Contratti di prestito
 - Partecipazioni aziendali
 
Documenti fiscali relativi ai capitali ricevuti:
- 3° Pilastro: Prelievi in capitale
 - Cassa pensione: Prelievi in capitale
 - Indennità per infortuni e responsabilità civile: Prelievi in capitale
 - Assicurazione sulla vita 3b: Prelievi in capitale
 - Eredità, donazioni e anticipi sull'eredità
 
Per quanto tempo devo conservare i documenti fiscali?
Ti consigliamo di conservare i documenti fiscali per un massimo di 10 anni se non possiedi una proprietà. Se possiedi una proprietà, dovresti conservare i documenti che attestano gli investimenti fino alla vendita dell'immobile, poiché potrebbero essere dedotti al momento della vendita.
Gestione digitale dei documenti con Smart eTax
Molti si chiedono: «Quali documenti sono necessari per la dichiarazione dei redditi?» e «Cosa devo fornire per la dichiarazione fiscale?» Smart eTax risponde a queste domande offrendoti una guida passo dopo passo e una checklist personalizzata. Questo strumento semplifica la gestione digitale di tutti i documenti e ti consente di accedere direttamente a consulenti fiscali in tutta la Svizzera dal tuo dispositivo mobile o desktop.
La corretta e completa presentazione della dichiarazione dei redditi diventa molto più semplice con una chiara panoramica dei documenti necessari. Questa guida è progettata per aiutarti a non dimenticare nulla e rendere il processo di dichiarazione fiscale il più efficiente possibile.
Per ulteriori informazioni, i nostri esperti sono a tua disposizione. Contatta Smart eTax.